eventualmente puoi, prima della query, verilficare, tramite una echo, i vaori di btnsi, di due e di IDNota per verificare i dati passati e se effettivamente ti passa qualcosa
Ciao Maxus,
prima di usare le sessioni devi sempe anteporre la funzione
session_start();
Inoltre ti sconsiglio di usare il simbolo @ in quanto, se non sbaglio (non l'ho mai usato) non ti fa vedere gli eventuali messaggi d'errore . Ciao
Zorro
In realtà non ho mai capito bene il funzionamento dei campi hidden, ma con le sessioni è sicuro che risolvi
Ricordati solo di inserire session_start() prima di fare qsualsiasi operazione con le sessioni. Fammi sapere come va
Zorroò
C'è anche un modo + semplice: mi sono dimenticato di dirtelo: usare le sessioni. Dopo aver recuperato le variabili dal form, le dovrai salvare in altrettante variabili di sessione, che poi richiamerai all'inizio di invia.php. Dovrai quindi creare un altro modulo dove setterai le variabili ad un...
Ciao Uffre,
la procedura è forse un po' + lunga, ma ti conviene scrivere tre moduli separati, ognuno con una propria funzione.
Di seguito i moduli molto schematizzati (uno disegna il form, uno lo processa e l'ultimo invia la mail)
form.html
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta...
Ciao,
non sono espertissimo di espressioni regolari ma, così a prima vista, dovresti chiudere la if (manca la graffa di chiusura) e poi prova a sastituire return con echo '';
Zorro
Grazie Marino,
lo script funzionava perfettamente, ero io che mi ero dimenticato di importare la libreria: avevo notato un alert nel tuo script che a me non compariva, poi ho notato il 'riferimento' (src) alla libreria jQuery che in realtà mancava, quindi l'ho importata e....bang! funzionava...
Ciao Marino,
con un po' di ritardo dovuto a sopragguinti ulteriori problemi (quelli non mancano mai!),
ho provato il tuo script ma non riesco a capire (so' un po' de coccio, come diciamo a Roma) come legare i due file. Semplificando al massimo: se valorizzo una variabile con javascript/jquery...
Ciao,
prova così:
innanzi tutto devi richiamare la libreria e poi nello script racchiudi tutto tra
$(document).ready(function() {
.......................;
.......................
});
e poi, per valorizzare la variabile, come dice Mr.x:
var a =...
Ciao Marino,
scusami anch'io ti rispondo con un po' di ritardo per alcuni problemi con un sito, per fortuna risolti poisitivamente.
Proverò subito il tuo script e ti farò sapere. Graazie
Zorro
Salve a tutti,
con uno script PHP disegno una serie di pulsanti sullo schemo (es.5) . Tramite jQuery recupero il pulsante sul quale l'utente ha cliccato (es. il 3). E' possibile ripassare la variahbile allo scriprt PHP?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Zorro
Ciao etto.demu,
ti sconsigli0 di usare le vecchie e ormai deprecate mysql e di passare alle nuove mysqli.
Prova così
$host = "localhost";
$user = "......";
$password = "";
$db = '....-';
$connessione = new mysqli($host, $user, $password, $db);
// verifica su eventuali errori di connessione...
Ciao Max e grazie per la risposta.
No, proòbabilmennte mi sono espresso male:
non pretendo che qualcuno la faccia per me, anche perchè non amo troppo le cose già fatte, preferisco farle da me (per questo non ho approfondito le ricerche). Cercavo solo qualche consiglio su come realizzarla...
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consigllio. Come da titolo vorrei realizzare una photogallery per un sito al quale stò lavorando; ho fatto un giro su internet ma non ho trovato niente che faccia al caso mio: una cosa molto semplice, stile Picture Manager di Microsoft, in cui il...
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio. Come da titolo vorrei aggiungere delle foto al sito che sto realizzando
per un amico ma, non essendo un professionista ed essendo immagini soggette a copyright, non so come comportarmi. Potete darmi qualche consiglio in merito? Magari uno di...